SVolta

Voci di Menu

Comunicati

Unione Industriali Savona: concluso il webinar su rischi catastrofali e obblighi assicurativi

Ampia partecipazione al webinar “Rischi catastrofali e obblighi assicurativi per l’imprenditore: un nuovo scenario normativo”, organizzato dall’Unione Industriali Savona – Area Economia d’Impresa. L’evento ha registrato una partecipazione di circa 80 persone, a conferma della necessità riscontrata dagli organizzatori di approfondire il tema. L’attività dell’Unione Industriali di Savona è costante non solo nel supporto alle imprese, ma anche nel monitoraggio delle evoluzioni normative e delle esigenze del settore. La formazione è infatti elemento chiave per garantire la continuità operativa e la sicurezza del patrimonio aziendale, in un panorama sempre più esposto a rischi ambientali e normativi.

Con il nuovo decreto, che entrerà in vigore il 30 marzo 2025, tutte le imprese con sede legale o stabile organizzazione in Italia saranno obbligate a stipulare una polizza assicurativa per coprire i danni derivanti da eventi catastrofali. Questa misura mira a tutelare il tessuto imprenditoriale nazionale da rischi come alluvioni, inondazioni, terremoti e frane, che possono causare ingenti perdite economiche. L’obbligo riguarda la protezione di terreni, fabbricati, impianti, macchinari e attrezzature industriali e commerciali, con alcune eccezioni, come i veicoli già coperti da polizze specifiche e gli immobili non conformi alle normative edilizie. Il costo delle polizze sarà calcolato in base a parametri come la localizzazione geografica, la vulnerabilità delle strutture e le statistiche storiche sui rischi.

Per accompagnare gli imprenditori nella comprensione e nell’adeguamento alla nuova normativa, il webinar ha visto la partecipazione di esperti del settore assicurativo. L’evento si è aperto con un intervento introduttivo di Carlo Speranza di Savass Brokers, seguito da una dettagliata analisi normativa a cura di Danilo Ariagno, presidente del Comitato Tecnico Scientifico e membro del Consiglio Direttivo di AIBA. Il programma ha previsto un approfondimento sugli obblighi e le sanzioni per le imprese che non si adegueranno, nonché sui punti ancora in fase di definizione normativa. Inoltre, Elisabetta Antibo, consulente assicurativo, e Giorgia Bruzzone dell’Agenzia Insieme UNIPOL hanno presentato le nuove proposte elaborate dal mercato per agevolare le imprese nell’adempimento dell’obbligo.

L’introduzione dell’obbligo assicurativo rappresenta, in sintesi, una svolta significativa per il sistema imprenditoriale italiano, rendendo necessaria un’attenta valutazione delle soluzioni disponibili. L’Unione Industriali Savona conferma il proprio impegno nel supportare le aziende associate attraverso iniziative di formazione e aggiornamento, fondamentali per navigare un contesto normativo in continua evoluzione.

Savona Impresa
Edinet - Realizzazione Siti Internet