SVolta

Voci di Menu

TRIBUTI E SOCIETA’

Gli aspetti tecnologici ed organizzativi per arrivare preparati alla “fatturazione elettronica obbligatoria” tra privati. 2ª Edizione

Il seminario approfondisce le novità in materia di fatturazione elettronica tra privati e gli aspetti tecnici ed organizzativi da affrontare in azienda per l’emissione, la trasmissione e la conservazione digitale a norma delle fatture emesse o ricevute. La fatturazione elettronica…

I fringe benefit e il welfare aziendale

L’argomento dei fringe benefits, delle indennità di trasferta e dei rimborsi spese al personale (dipendente o collaboratore) è trattato da lungo tempo e malgrado ciò risulta essere un argomento sempre attuale, anche perché periodicamente l’Amministrazione Finanziaria, occupandosi dell’argomento, introduce novità…

Fatturazione e registrazione delle operazioni con l’estero (comunitarie ed extracomunitarie)

La corretta e completa applicazione della normativa IVA nelle operazioni con l’estero costituisce una delle incombenze più complesse a carico delle aziende che intrattengono rapporti di scambio con Paesi esteri (comunitari ed extracomunitari). In particolare i problemi connessi con le…

Come gestire la nuova fatturazione elettronica tra privati nei subappalti della PA e per la cessione dei carburanti dal 1 luglio 2018: aspetti tecnici e fiscali. Gli ultimi aggiornamenti dell’Agenzia delle Entrate. 2ª edizione

Programma La fatturazione elettronica: nuovi obblighi I soggetti obbligati dal 1° luglio 2018 I soggetti obbligati dal 1° gennaio 2019 Il concetto di filiera degli acquisiti negli appalti pubblici e gli obblighi di fatturazione elettronica da luglio 2018 Le regole…

Corso base di contabilità e bilancio

L’inserimento di nuove professionalità in un’area particolarmente delicata, come quella inerente la gestione amministrativa e contabile di una azienda, può essere facilitata da un mix equilibrato di esperienze sul campo e formazione specialistica. Inoltre, sempre più spesso, conoscenze generali sul…

Il sistema delle detrazioni nella disciplina dell’IVA

Destinatari Imprenditori, professionisti tributari, responsabili amministrativi e contabili delle aziende. Programma Principi generali Funzione del diritto alla detrazione nel sistema dell’Iva Limiti del principio di neutralità: buona fede e diligenza Presupposti sostanziali del diritto Esigibilità dell’imposta Soggettività passiva Inerenza Esercizio…

Come gestire la nuova fatturazione elettronica tra privati nei subappalti della PA dal 1 luglio 2018: aspetti tecnici e fiscali

Il percorso formativo è realizzato con il contributo di Data Consult S.r.l. e la partecipazione al seminario è valida per crediti formativi Dottori Commercialisti e Esperti contabili. Programma La fatturazione elettronica: nuovi obblighi I soggetti obbligati dal 1° luglio 2018…

Corso base di contabilità e bilancio

L’inserimento di nuove professionalità in un’area particolarmente delicata, come quella inerente la gestione amministrativa e contabile di una azienda, può essere facilitata da un mix equilibrato di esperienze sul campo e formazione specialistica. Inoltre, sempre più spesso, conoscenze generali sul…

La responsabilità di amministratori e soci

Nel tessuto imprenditoriale italiano sono particolarmente diffuse le piccole società di capitali in forma di s.r.l. e le società di persone. Il ruolo di soci e amministratori spesso coincide, ponendo delicati problemi in tema di responsabilità. L’obiettivo del seminario è…

Iva 2018: dichiarazione annuale e novità normative

Destinatari Imprenditori, professionisti tributari, responsabili amministrativi e contabili delle aziende. Programma Dichiarazione annuale: aspetti generali Soggetti obbligati e soggetti esonerati Termini e modalità di presentazione Dichiarazione correttiva e dichiarazione integrativa Il versamento del saldo Struttura della dichiarazione: casi particolari Le…

Savona Impresa
Edinet - Realizzazione Siti Internet