All’inizio dell’anno sono entrate in vigore due novità in materia Iva di rilevante impatto operativo: •il meccanismo speciale dello “split payment” per la riscossione dell’imposta sulle forniture alle amministrazioni pubbliche; •l’estensione del regime dell’inversione contabile (o “reverse charge”) a nuove…
A seguito dell’avvio dell’obbligo generalizzato di fatturazione elettronica nei confronti della Pubblica Amministrazione numerosi sono i problemi che sia gli operatori privati che pubblici si sono trovati a dover risolvere. Alcuni derivano ancora da una alfabetizzazione informatica non sufficiente o…
L’inserimento di nuove professionalità in un’area particolarmente delicata, come quella inerente la gestione amministrativa e contabile di una azienda, può essere facilitata da un mix equilibrato di esperienze sul campo e formazione specialistica. Inoltre, sempre più spesso, conoscenze generali sul…
Dal primo gennaio 2010 il tradizionale obbligo di rilevare nei modelli intrastat le cessioni e gli acquisti di merce effettuati in ambito UE si arricchisce di alcune rilevantissime novità. La più importante, anche in termini di impatto sull’operatività quotidiana dei…
Negli anni recenti il trattamento fiscale e contributivo applicato dalle imprese ai compensi in natura erogati ai dipendenti e il controllo delle note spesa dei collaboratori in trasferta hanno subito frequenti e radicali cambiamenti. Al fine di chiarire tale situazione…
Il trattamento Iva degli scambi commerciali con l’estero è un tema sempre attuale, sia per la rilevanza e la frequenza di queste operazioni nell’economia delle imprese, sia per la continua evoluzione del quadro normativo e interpretativo. Nell’ambito intracomunitario in particolare,…
In generale la circolazione dei beni deve sempre avvenire con la predisposizione di una idonea documentazione aziendale al fine di poter dimostrare il motivo del loro spostamento da una località ad un’altra. Nel commercio internazionale la documentazione costituisce un aspetto…
Il tema dell’abuso del diritto rappresenta una delle tematiche di maggior rilievo ed attualità nell’ambito del diritto tributario. Trasferimenti, riorganizzazioni aziendali, ristrutturazioni societarie sono sempre più spesso oggetto di attenzione da parte del Fisco. La crescente esigenza delle imprese di…
Il seminario ha l’obiettivo di esaminare le più recenti agevolazioni fiscali alle imprese trattati in modo sistematico e con taglio pratico, quali l’ACE, il bonus investimenti in macchinari, il credito d’imposta per le attività di ricerca e sviluppo e il…
Il seminario si propone di analizzare, con un taglio operativo, le novità del bilancio d’esercizio 2014 alla luce dell’entrata in vigore dei nuovi principi contabili nazionali dell’OIC. Il corso è realizzato con il contributo di Data Consult S.r.l. Destinatari Dottori…