La finalità dell’intervento formativo è quello di fornire un approfondimento sulle regole da osservare per le aziende hanno in atto processi di dematerializzazione o intendono farlo nel prossimo futuro. Gli obiettivi sono di preparare le figure aziendali alla verifica fiscale,…
Il seminario si propone di analizzare, con un taglio operativo, le novità del bilancio d’esercizio 2015 a seguito del D.Lgs. n. 139/2015 e della Legge di Stabilità Il corso è realizzato con il contributo di Data Consult S.r.l. Destinatari Dottori…
La Legge di Stabilità è diventata LEGGE 28 dicembre 2015, n. 208 e pubblicata in GU Serie Generale n.302 del 30-12-2015 – Suppl. Ordinario n. 70. Mai come quest’anno la legge di stabilità contiene un ginepraio di norme. Da quelle…
Destinatari Responsabili amministrativi, capi contabili, addetti alla contabilità generale e alla contabilità clienti e fornitori di aziende. Segretari comunali, amministratori locali, responsabili di servizi finanziari di Enti Pubblici. Il percorso formativo è realizzato con il contributo di Data Consult S.r.l….
Il 2016 si apre con importanti novità sul versante delle sanzioni tributarie, di rilevante impatto soprattutto in materia di Iva: divengono infatti applicabili le disposizioni introdotte dal D.Lgs. n. 158/2015, che riconducono nell’ambito delle infrazioni formali le irregolarità sulle modalità…
Il seminario approfondisce le novità in materia di fatturazione elettronica tra privati. Oggetto del seminario sono anzi tutto le novità introdotte dal decreto legislativo del 5/8/2015, n. 127, con riferimento ai soggetti interessati all’emissione, trasmissione e conservazione delle fatture elettroniche…
L’inserimento di nuove professionalità in un’area particolarmente delicata, come quella inerente la gestione amministrativa e contabile di una azienda, può essere facilitata da un mix equilibrato di esperienze sul campo e formazione specialistica. Inoltre, sempre più spesso, conoscenze generali sul…
Nel 2015 sono entrate in vigore due novità in materia Iva di rilevante impatto operativo: •il meccanismo speciale dello “split payment” per la riscossione dell’imposta sulle forniture alle amministrazioni pubbliche; •l’estensione del regime dell’inversione contabile (o “reverse charge”) a nuove…
Fra giugno e agosto 2014 l’Organismo Italiano di Contabilità (OIC) ha emanato e aggiornato numerosi principi contabili volti ad interpretare e integrare la disciplina civilistica sul bilancio d’esercizio. Queste modifiche sono state applicate già ai bilanci 2014 e hanno inciso…
Il 21 aprile 2015 il Consiglio dei ministri ha varato due schemi di decreti legislativi attuativi della legge delega per la riforma fiscale, recante disposizioni per un sistema fiscale più equo, trasparente e orientato alla crescita. Il primo, rispondendo alle…