Il luogo delle operazioni Funzione della “territorialità” e natura delle operazioni extraterritoriali Il luogo delle cessioni di beni: regola generale e casi particolari Il luogo delle prestazioni di servizi: regola generale e criteri speciali Il debitore dell’imposta Operazioni B2B e…
L’indebitamento delle imprese rende necessario un ripensamento dei rapporti bancari. Attualmente i tassi d’interesse sono bassi e rendono teoricamente facile l’accesso al credito. Per altro verso le imprese possono avere difficoltà a ottenere finanziamenti in caso di segnalazioni presso la…
La finalità dell’intervento formativo è quello di fornire un quadro teorico e pratico sulle novità, procedure e agevolazioni relative alla fatturazione elettronica tra privati e nei confronti della PA. Saranno affrontati i temi delle nuove comunicazioni obbligatorie trimestrali IVA (dati…
Il bilancio 2016 presenta numerose novità e maggiore complessità rispetto al passato. Sono infatti stati modificati i criteri di valutazione, come nel caso degli oneri pluriennali e dell’avviamento. Le novità di maggiore rilevanza, però, per quanto riguarda i criteri di…
A partire dall’annualità 2016 il rendiconto finanziario diventa un documento obbligatorio che compone il fascicolo dei bilanci in forma estesa. Il nuovo art 2425-ter del Codice Civile individua la grandezza monitorata e le differenti aree in cui suddividerla ma non…
Manovra Finanziaria 2017: approvata definitivamente la Legge di bilancio 2017. Dopo l’approvazione della Camera al DDL della stabilità e la conversione in Legge del DL 193 nella L. 225 del 1 dicembre, già pubblicata nel supplemento ordinario n. 53 della…
A partire dall’annualità 2016 il rendiconto finanziario diventa un documento obbligatorio che compone il fascicolo dei bilanci in forma estesa. Il nuovo art 2425-ter del Codice Civile individua la grandezza monitorata e le differenti aree in cui suddividerla ma non…
L’inserimento di nuove professionalità in un’area particolarmente delicata, come quella inerente la gestione amministrativa e contabile di una azienda, può essere facilitata da un mix equilibrato di esperienze sul campo e formazione specialistica. Inoltre, sempre più spesso, conoscenze generali sul…
Il seminario intende offrire ai partecipanti le basi per revisionare il bilancio dell’esercizio 2015 soprattutto tenendo in considerazione il momento di crisi che le aziende hanno affrontato e per procedere alla valorizzazione in bilancio di poste quali il fondo svalutazione…
L’argomento dei fringe benefits, delle indennità di trasferta e dei rimborsi spese al personale (dipendente o collaboratore) è trattato da lungo tempo e malgrado ciò risulta essere un argomento sempre attuale, anche perché periodicamente l’Amministrazione Finanziaria, occupandosi dell’argomento, introduce novità…