SVolta

Voci di Menu

TRIBUTI E SOCIETA’

I controlli contabili e fiscali sul magazzino

Le rimanenze di magazzino comportano particolari metodologie per la loro rilevazione ed il loro controllo in termini di flussi e stock fisici. Le modalità di gestione delle rimanenze hanno importanti effetti sulle performance aziendali e su quelli finanziari. L’attribuzione di…

Imprese e Iva, il ricco catalogo delle novità Primavera-Estate 2017

Il 2017 ha fatto registrare, in corso d’anno, importanti novità per le imprese, sia sul fronte degli adempimenti di comunicazione telematica, sempre più estesi e frequenti, sia sulla disciplina dell’imposta. Da un lato, debuttano i nuovi obblighi di trasmissione dei…

Nuovo “Split payment”: criticità e soluzioni nella gestione delle fatture dopo il D.L.50/17

Destinatari Dipendenti di enti pubblici e privati, imprenditori operanti con la P.A. Programma L’estensione dello split payment L’ampliamento della platea dei destinatari Split e soggetti in fatturazione elettronica Le società controllate da Ministeri ed enti territoriali e le controllate di…

Guida alla manovra correttiva di Aprile (D.L. 50/2017): dall’estensione dello split payment alle novità sulle compensazioni, detrazioni ed obblighi in tema di IVA

Destinatari Dipendenti di enti pubblici e privati, imprenditori operanti con la P.A. Programma L’estensione dello split payment l’ampliamento della platea dei destinatari le regole per individuare le casistiche di obbligo l’estensione a professionisti, agenti ed a tutte le fatture con…

La valutazione del magazzino e dei lavori in corso a prova di errore

La gestione delle scorte e la gestione con la contabilità di magazzino costituiscono degli elementi essenziali per ottenere il maggior risultato economico di esercizio. Essa può essere definita nei seguenti aspetti: l’organizzazione del magazzino sotto l’aspetto gestionale, la tenuta della…

La compilazione pratica e l’invio dei Modelli Intrastat

Il corso ha l’obiettivo di fornire ai partecipanti uno strumento utile per assolvere correttamente ai vari obblighi formali e sostanziali imposti dalla vigente disciplina dell’iva in ambito intracomunitario. L’introduzione al corso è caratterizzata da un ripasso della normativa vigente e…

Corso avanzato di contabilità e e bilancio

La gestione degli adempimenti contabili di un’azienda richiede la rilevazione dei fatti amministrativi durante l’esercizio al fine di disporre delle informazioni necessarie alla redazione del bilancio. La fase conclusiva del processo di redazione del bilancio, rappresentata dalla rilevazione delle operazioni…

Dove e come si applica l’Iva sulle prestazioni di servizi immobiliari. Valido per crediti formativi Dottori Commercialisti e Esperti contabili

Il luogo della prestazione La regola generale per i “servizi generici” Il criterio speciale per i servizi relativi a beni immobili Le disposizioni di applicazione in vigore dal 2017: definizione di beni immobili e la valutazione del collegamento con la…

Le scritture contabili di paghe e contributi. Come procedere alla corretta contabilizzazione delle retribuzioni. Valido per crediti formativi Dottori Commercialisti e Esperti contabili

La registrazione contabile delle retribuzioni e dei contributi non è una procedura semplice, poiché necessita della conoscenza dei criteri del costo del lavoro e dei principi contabili degli assoggettamenti previdenziali e fiscali. Inoltre, tenendo conto della continua evoluzione della disciplina,…

Documenti concernenti le operazioni con l’estero : documenti commerciali, di trasporto, contabili, doganali, valutari

In generale la circolazione dei beni deve sempre avvenire con la predisposizione di una idonea documentazione aziendale al fine di poter documentare il motivo del loro spostamento da una località ad un’altra. Nel commercio internazionale la documentazione costituisce un aspetto…

Savona Impresa
Edinet - Realizzazione Siti Internet