Anche la Camera di commercio Riviere di Liguria si mette a disposizione delle imprese che hanno subito danni a seguito del crollo del Ponte Morandi avvenuto il 14 agosto scorso. “A seguito del coordinamento fra istituzioni e associazioni per le…
Sabato 22 e domenica 23 settembre si terranno in tutta Italia le Giornate Europee del Patrimonio 2018 dedicate al tema “Arte di condividere”. Per l’occasione Villa Rosa si aprirà al grande pubblico mostrandosi in tutto il suo antico splendore e…
Hanno letteralmente conquistato piazza Michelangelo a Firenze. Il merito va al loro estro abbinato al basilico genovese Dop coltivato nelle serre del ponente ligure. La storia è quella dei tre maestri gelatai Guido Cortese, Gabriele Scarponi e Marco Venturino. Sono…
Un ponente ligure “pesantemente colpito” e che rischia di essere ulteriormente isolato. Coglie il grido d’allarme lanciato dagli industriali savonesi e lo rilancia nelle aule del Parlamento, l’on. Sara Foscolo, deputata ligure della Lega, intervenuta alla Camera dei Deputati nel…
Al 30 giugno di quest’anno gli amministratori d’impresa in Liguria sono 102.174, quasi 2mila in meno rispetto alla stessa data di cinque anni fa: questo calo è la sintesi di un diverso movimento tra le classi di età, a vantaggio…
“Nei momenti difficili della storia del Paese l’obiettivo di tutti, com’è sempre stato, è unirsi nel dolore e lavorare tutti e immediatamente per le soluzioni. Con una chiara ed esatta distinzione dei ruoli e delle funzioni tra Governo e Giustizia”….
Un altro importante traguardo è stato conquistato da Formento Restauri, azienda specializzata nel Restauro in quota con sede nella zona industriale sulla strada per Calice Ligure e Perti, a Finalborgo; dopo gli ottimi risultati conseguiti nel restauro dell’Abbazia di San…
E’ online il nuovo numero di Alte Vitrie, la rassegna dedicata a tutto quanto ruota intorno al mondo del vetro altarese e non solo. Nata nel 1988 come strumento di informazione e promozione dell’Istituto per lo Studio del Vetro e…
Approvate dalla giunta regionale, su proposta dell’assessore regionale allo Sviluppo economico Andrea Benveduti, le modalità di richiesta di esenzione dal pagamento dell’Irap per i primi 5 anni per le nuove attività aperte sul territorio ligure nel 2018. Due le importanti…
Tra aprile e giugno in Liguria sono nate 26 imprese al giorno mentre 18 hanno chiuso l’attività: il tasso di crescita si mantiene sugli stessi livelli dell’anno scorso, con un saldo tra iscrizioni e cessazioni di imprese pari a +744,…