La Liguria non è soltanto una destinazione di mare e di sole, meravigliosamente accogliente e rilassante. Forse non tutti sanno che, oltre ai suoi più tipici tratti, questo territorio ha molto altro da offrire ai visitatori: in Liguria, terra dalle…
Nel 2016 le Camere di Commercio liguri hanno ricevuto 9.220 domande di iscrizione d’impresa (250 in meno rispetto al 2015) a fronte di 9.946 richieste di cancellazione (310 in più), che hanno determinato un saldo negativo pari a 726 imprese….
È una delle frazioni collinari di Varazze. Una borgata che domina il mare e regala tranquillità. Racconti di Cantalupo che grazie all’inventiva di alcuni abitanti viaggia sulle pagine internazionali per una sagra che non si limita soltanto all’aspetto culinario. “Lo stoccafisso?…
Nei primi 9 mesi del 2016 in Italia si è registrata una crescita tendenziale dell’export pari allo 0,5%, sintesi del contributo positivo dell’Italia meridionale (+10,6%), nordorientale e centrale (entrambe +1,5%) e del calo delle aree insulare (-21,3%) e nordoccidentale (-0,8%)….
In arrivo 15 milioni di euro per 36 progetti che coinvolgono la Liguria. È quanto è emerso durante l’evento, organizzato oggi dalla Regione Liguria alla Fortezza del Priamar di Savona, per fare il punto sui progetti approvati nell’ambito del primo…
Dare vita a una nuova strategia di comunicazione che valorizzi l’Euroregione AlpMed, rafforzare la collaborazione con le diverse regioni transfrontaliere per contribuire allo sviluppo economico e cogliere le opportunità offerte dai finanziamenti europei. E ancora: realizzare un nuovo posizionamento strategico…
Giovani giornalisti televisivi cercasi. Con il concorso “40 anni di industria televisiva in Italia” gli studenti di Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta sono chiamati a realizzare un telegiornale o a riflettere su come sia cambiato il giornalismo televisivo dalla nascita…
Tra aprile e giugno 2016 in Liguria lo stock delle imprese artigiane è aumentato di 162 unità, pari a un tasso di crescita dello 0,35% rispetto al trimestre precedente, che ci posiziona al terzo posto nella classifica nazionale dopo Valle d’Aosta (+1,07%) e…
“Una buona legge di stabilità, speriamo che si orienti alla crescita. Un’agenda di medio termine per la competitività del paese. Un’attenzione a un’Europa in cui dobbiamo puntare per un patto per la crescita e per la stabilità. E un’Italia industriale…
I dati Istat confermano anche nel secondo trimestre 2016 la crescita degli occupati in Italia, (+2,0% pari a 439 mila unità in più): l’aumento ha riguardato sia gli stranieri (+49mila unità) che gli italiani (+391mila unità). Lo attesta un recente…