Il Consiglio di Amministrazione dell’Università degli Studi di Genova, su parere favorevole del Senato Accademico, ha approvato la bozza di Protocollo di intesa per la rilocalizzazione del Polo di Ingegneria nel Parco Scientifico Tecnologico di Erzelli nella versione fornita dall’Avvocatura…
Cambiamo rotta per salvare il mare e nutrire il pianeta. Con questo ambizioso slogan apre la settima edizione di Slow Fish, la manifestazione dedicata agli ecosistemi marini organizzata da Slow Food Italia e Regione Liguria in collaborazione con il Ministero…
La Regione Liguria ha chiesto al Governo di riassorbire il personale che potrebbe risultare in soprannumero al termine del processo di riordino dalla Province. Inoltre, circa la posizione dei precari, per una parte dei quali non risultano rinnovabili i contratti…
«Educazione, formazione, informazione. Ecco gli elementi distintivi di questa edizione di Slow Fish, che vorrei lasciasse un segno nel pubblico e soprattutto nei bambini che verranno a trovarci». Con queste parole Carlo Petrini, presidente di Slow Food, ha presentato la…
Tutto pronto per la presentazione ufficiale dell’edizione 2015 dell’iniziativa “Slow Fish”. Mercoledì 18 marzo alle ore 11 a Palazzo San Giorgio, nella Sala del Capitano in Piazza Caricamento a Genova, si terrà la conferenza di presentazione ufficiale “Cambiamo rotta –…
Non ha riguardato soltanto Genova la polemica intorno al pesto che ha coinvolto i social network durante durante le ultime settimane. In fondo, questo è il condimento principe della Liguria tutta e soprattutto del Ponente. Dunque, il quesito ruota intorno…
“La situazione viene vissuta con preoccupazione anche a Savona. Anche in quel caso, se si perde a livello italiano e ligure la testa di un’azienda, o la parte tecnico-operativa di un’azienda, il rischio è che avvenga una sorta di effetto…
La Cappella Privata e l’attigua sagrestia di Palazzo Tagliaferro Andora Palazzo Tagliaferro 2013divengono per la prima volta uno spazio espositivo ospitando, “L’Arte della Politica”, una mostra internazionale di arte contemporanea che si terrà, dal 20 dicembre al 4 gennaio, a…
Successo per la raccolta fondi dei Giovani Imprenditori in favore degli alluvionati di Genova e della Liguria. L’iniziativa, da una proposta del Presidente Gruppo Giovani Imprenditori della Liguria Alessio Albani nel corso dell’Assemblea Nazionale svoltasi a Napoli lo scorso ottobre,…
Dai giovani di Confindustria, per iniziativa del savonese Alessio Albani, un aiuto per gli alluvionati di Genova. Nel corso dell’Assemblea Nazionale dei Giovani Imprenditori di Confindustria, in corso oggi a Napoli, Albani, Presidente del Gruppo Giovani Imprenditori della Liguria, ha…