SVolta

Voci di Menu

AREA SICUREZZA ED IGIENE SUL LAVORO

Come verificare la sicurezza dei quadri elettrici delle macchine e saperne controllare progettazione e realizzazione corretta. Corso di aggiornamento per RSPP/ASPP, Dirigenti, Preposti e Formatori Area 2. Valido aggiornamento Ingegneri (D.P.R. 137/2012)

Il corso prende in esame i criteri di progettazione e realizzazione degli equipaggiamenti elettrici, quindi sia dei quadri che del bordo macchina, in conformità all’ultima edizione ( 2017 ) della Norma CEI EN 60204-1 e delle altre norme ad essa…

La sicurezza dei cantieri temporanei all’interno delle aziende e negli appalti: la verifica dell’idoneità tecnico-professionale e di “regolarità al lavoro” degli appaltatori ed il coordinamento tra DUVRI, POS, PSC e DVR. Corso di aggiornamento per RSPP/ASPP, Dirigenti e Coordinatori sicurezza.

Specifiche normative concernenti le prescrizioni minime di sicurezza e di salute da attuare nei cantieri temporanei o mobili, negli appalti interni alle aziende e, in genere, nell’affidamento all’esterno di parti del ciclo delle proprie attività, impongono l’obbligo per le imprese…

Il Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza: ruolo e attribuzioni. Corso di aggiornamento per Rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza. (4 ore)

Il Decreto Legislativo n.81/2008, all’art.37, comma 12, prevede che il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza, dopo aver svolto una prima formazione di base di 32 ore, annualmente partecipi ad un corso di aggiornamento di durata variabile a seconda della…

Il Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza: ruolo e attribuzioni. Corso di aggiornamento per Rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza. (8 ore)

Il Decreto Legislativo n.81/2008, all’art.37, comma 12, prevede che il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza, dopo aver svolto una prima formazione di base di 32 ore, annualmente partecipi ad un corso di aggiornamento di durata variabile a seconda della…

Sicurezza e gestione delle macchine autocostruite. Corso di aggiornamento per RSPP/ASPP e Dirigenti sicurezza e Formatori Area 1

La Direttiva 2006/42/CE si applica, in genere, anche ai prodotti auto costruiti che rientrano nel suo campo d’applicazione, fra i quali è bene ricordare; macchine, attrezzature intercambiabili, componenti di sicurezza, accessori di sollevamento, catene, funi e cinghie, dispositivi amovibili di…

Programma di controllo dei materiali di amianto installato. Procedure per le attività di custodia. Corso di aggiornamento per RSPP/ASPP, Preposti, Dirigenti e Coordinatori sicurezza e Formatori Area 2. Valido aggiornamento Ingegneri (D.P.R. 137/2012)

Nel punto 4 dell’allegato al D.M. 06/09/94 vengono identificati i compiti del responsabile gestione amianto; In particolare tale figura coadiuva il detentore per: – custodire la documentazione riportante il luogo dove sono presenti materiali contenenti amianto con la relativa identificazione…

Metodologie avanzate per l’individuazione delle fonti di pericolo, la valutazione e la riduzione dei rischi, in conformità al Testo Unico per la Sicurezza ( D.Lgs. 81/08 ). Corso di aggiornamento per RSPP/ASPP, Dirigenti sicurezza e Formatori Area 2

La dinamicità dei fattori di rischio si esprime nell’interazione continua tra quattro elementi: l’uomo, le attrezzature, l’ambiente e l’organizzazione aziendale. La tecnica della valutazione integrale dei rischi proposta in questo corso pone l’attenzione su tali interazioni, evidenziandone l’apporto al verificarsi…

Lavori di manutenzione, modifica e ampliamento degli impianti elettrici. Modello organizzativo previsto dall’edizione 2014 della Norma CEI 11-27. Corso di aggiornamento per RSPP/ASPP, Dirigenti, Coordinatori sicurezza e Formatori Area 2.

In materia di esercizio e di lavori sugli impianti elettrici, l’art. 80, comma 3-bis del D.Lgs. 81/08 prescrive la conformità alle disposizioni contenute nelle pertinenti norme tecniche. L’edizione 2014 della Norma CEI 11-27, derivata dall’europea EN 50110-1, oltre a perfezionare…

L’infortunio sul lavoro ed i suoi effetti legali ed operativi. Corso di aggiornamento per RSPP/ASPP e Dirigenti sicurezza e Formatori Area 1

Il programma verrà pubblicato non appena disponibile Destinatari Imprenditori, Dirigenti per la Sicurezza, Responsabili e Addetti al Servizio Prevenzione,Responsabili ed operatori area personale. Consulenti. Date, orario e sede 7 dicembre 2017 – Orario: 09.30-13.00 / 14.00-17.30 Unione Industriali Savona –…

La valutazione del rischio chimico: facciamo il punto su strumenti, modalità novità normative. Corso di aggiornamento per RSPP/ASPP, Dirigenti, Preposti e Formatori Area 2

La valutazione del rischio chimico: facciamo il punto su strumenti,modalità novità normative Dal Sistema GHS al Regolamento CLP; Le nuove categorie e criteri per la classificazione; I nuovi simboli; Frasi H e frasi P; Sostanze cancerogene / mutagene e amianto…

Savona Impresa
Edinet - Realizzazione Siti Internet