SVolta

Voci di Menu

AREA SICUREZZA ED IGIENE SUL LAVORO

Corso di formazione per gli addetti al pronto soccorso aziendale. Durata:16 ore ai sensi del Decreto 15.7.2003 n. 388 (Gruppo A)

Ai sensi della normativa vigente, il datore di lavoro – anche in relazione ai risultati derivanti dalla valutazione dei rischi – designa uno o più lavoratori incaricati dell’attività di pronto soccorso che devono essere adeguatamente formati. Infatti, intervenire velocemente quando…

Corso di formazione per gli addetti al pronto soccorso aziendale. Durata:12 ore ai sensi del Decreto 15.7.2003 n. 388 (Gruppo B e C)

Ai sensi della normativa vigente, il datore di lavoro – anche in relazione ai risultati derivanti dalla valutazione dei rischi – designa uno o più lavoratori incaricati dell’attività di pronto soccorso che devono essere adeguatamente formati. Infatti, intervenire velocemente quando…

Le norme CEI 11−27:2014 e CEI EN 50110−1:2014. Aggiornamento per addetti PES − PAV − PEI

Nessun lavoro elettrico sotto tensione deve essere eseguito da persone prive dei requisiti professionali [PES-PAV] ed idoneità [PEI], art. 82 del D.lgs. 81/2008 comma 1 per tensioni fino a 1000 Volt in c.a. o 1500 Volt in c.c. Le condizioni…

L’implementazione del Modello Organizzativo previsto dal D.Lgs.231/01 nelle Piccole e Medie Imprese. Corso di aggiornamento per RSPP/ASPP, Dirigenti sicurezza

Il corso si pone l’obiettivo di approfondire le modalità di implementazione nelle Piccole e Medie Imprese del modello di organizzazione, gestione e controllo previsto dal D.Lgs.231/01 e idoneo a prevenire la responsabilità amministrativa della persona giuridica (azienda). In occasione dell’incontro…

Sicurezza antincendio: valutazione del rischio, piano di emergenza ed organizzazione dell’evacuazione. Le considerazioni del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Savona. Corso di aggiornamento per RSPP/ASPP, Dirigenti, Preposti, Coordinatori sicurezza e Formatori Area 1 – 2

Entrato in vigore da alcuni anni, il Decreto del Presidente della Repubblica 1 agosto 2011 n.151 ha cominciato a dispiegare i primi effetti applicativi. La procedura tecnico-amministrativa di prevenzione incendi, nella maggioranza dei casi viene gestita da professioni esterni di…

Come scrivere in modo efficace documenti tecnici per la sicurezza. Corso di aggiornamento per RSPP/ASPP, Dirigenti e Formatori Area 3

La sicurezza sul lavoro richiede spesso comunicazioni scritte; la qualità di tali documenti può fare la differenza fra un risultato di effettiva riduzione del rischio o al contrario una inefficace condivisione di informazioni. Un approccio sistematico, basato sulla semplicità e…

Corso per Responsabili degli Impianti elettrici (URI, RI, URL) e Preposti ai Lavori (PL)

Gli impianti elettrici complessi devono essere organizzati dal datore di lavoro in modo da rispondere agli essenziali requisiti di continuità e sicurezza sia nel normale utilizzo, sia durante l’esecuzione di lavori di manutenzione ordinaria e/o straordinaria [D.lgs. 81/2008, art. 82,…

Gli impegni per le imprese produttrici ed utilizzatrici nell’analisi ed applicazione delle schede dati di sicurezza (SDS) e scenari di esposizione,l’aggiornamento del DVR. Corso di aggiornamento per RSPP/ASPP, Dirigenti, Coordinatori sicurezza e Formatori Area 1 e 2 .

Il Regolamento REACH prevede, per alcune sostanze registrate, l’elaborazione di Scenari di Esposizione (ES) per gli usi identificati della sostanza, da allegare alla Scheda Dati di Sicurezza (SDS) che diviene così una Scheda Dati di Sicurezza estesa (eSDS). Gli Scenari…

Le novità della valutazione stress lavoro correlato dopo l’aggiornamento della metodologia INAIL di fine 2017. Corso di aggiornamento per RSPP/ASPP/Dirigenti SICUREZZA e formatori area 2-3

Al fine di aggiornare e ottimizzare gli strumenti metodologici offerti e supportare ulteriormente le aziende che effettuano la valutazione e gestione di questo rischio, l’Inail ha aggiornato la precedente guida del 2011. Infatti, a 6 anni dalla creazione ed adozione…

La manutenzione di macchine ed impianti in sicurezza nelle aziende e nei cantieri esterni: aspetti tecnici, giuridici ed organizzativi. Convegno di aggiornamento per RSPP/ASPP, Dirigenti, Preposti, Coordinatori sicurezza e Formatori Area 1 QUOTAZIONE AGEVOLATA

In tutte le aziende gli impianti e le macchine richiedono una gestione e manutenzione che ne garantisca l’utilizzo ottimale poiché il loro impiego incide notevolmente sui costi di prodotto. Tuttavia, tenuto conto dell’elevata percentuale d’ incidenti che si verificano durante…

Savona Impresa
Edinet - Realizzazione Siti Internet