La finalità dell’intervento formativo è fornire al partecipante una chiave di lettura differente che permetta spiegare come accadono gli incidenti e perché l’attuale approccio alla prevenzione non sia completo. Il corso fornisce una panoramica sui temi degli incidenti e del…
La valutazione dell’esposizione lavorativa al rumore è regolamentata dal D.Lgs.81/08. Negli ambienti di lavoro in cui l’obiettivo è la tutela della salute dei lavoratori il riferimento è il Capo II del Titolo VIII (“Agenti fisici”), il quale contiene tutti gli…
Specifiche normative concernenti le prescrizioni minime di sicurezza e di salute da attuare nei cantieri temporanei o mobili, negli appalti interni alle aziende e, in genere, nell’affidamento all’esterno di parti del ciclo delle proprie attività, impongono l’obbligo per le imprese…
Specifiche normative concernenti le prescrizioni minime di sicurezza e di salute da attuare nei cantieri temporanei o mobili, negli appalti interni alle aziende e, in genere, nell’affidamento all’esterno di parti del ciclo delle proprie attività, impongono l’obbligo per le imprese…
Gli impianti elettrici complessi devono essere organizzati dal datore di lavoro in modo da rispondere agli essenziali requisiti di continuità e sicurezza sia nel normale utilizzo, sia durante l’esecuzione di lavori di manutenzione ordinaria e/o straordinaria [D.lgs. 81/2008, art. 82,…
Il corso si propone di fornire ai partecipanti le conoscenze tecniche e legali per gestire in autonomia le attività concernenti la valutazione e la definizione delle opere di adeguamento necessarie a soddisfare le vigenti norme sulla sicurezza. In particolare sarà…
Secondo le più recenti normative in tema di igiene e sicurezza sul lavoro, il datore di lavoro, a seguito di una specifica analisi, deve classificare il livello di rischio di incendio della propria attività in una delle tre categorie: A….
Modalità operative L’iniziativa formativa è strutturata in 3 moduli da 7 ore, per un totale di 21 ore di formazione. I contenuti scientifici dell’evento sono stati preventivamente analizzati ed approvati dal Consiglio dell’Ordine degli Ingegneri di Savona che ha assegnato…
Modalità operative L’iniziativa formativa è strutturata in 3 moduli da 7 ore, per un totale di 21 ore di formazione. La frequenza è obbligatoria per il 90% delle ore di formazione ed è prevista, al termine della giornata ed in…
I contenuti scientifici dell’evento sono stati preventivamente analizzati ed approvati dal Consiglio dell’Ordine degli Ingegneri di Savona che ha assegnato n. 4 CFP validi ai fini dell’aggiornamento delle competenze professionali ai sensi del DPR 137/2012. Il corso comporta anche il…