SVolta

Voci di Menu

AREA PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO DI GESTIONE

Reporting Evoluto: Power Pivot

Una delle novità più interessanti dell’edizione 2013 di Microsoft Office è PowerPivot: un componente aggiuntivo di Excel che ha portato in Excel funzionalità presenti in passato esclusivamente in soluzioni di business intelligence di tipo Enterprise accessibili esclusivamente ad aziende di…

Il Reporting con MS-Excel

Il reporting è una presentazione sintetica e schematica d’informazioni essenziali per vigilare sull’andamento dell’azienda. La rappresentazione grafica delle informazioni è quindi spesso un fattore fondamentale per presentare il lavoro svolto. MS-Excel attraverso un utilizzo evoluto di funzionalità specifiche permette di…

Il Business plan e i suoi collegamenti con i Management Systems

Il seminario si propone come obiettivo quello di comprendere come riuscire a tradurre in pratica le buone idee, evitando che esse si perdano nel libro delle buone intenzioni; acquisire conoscenze ed abilità su un fondamentale strumento di pianificazione strategica, il…

Tecniche di Reporting e Business Intelligence. INCONTRO GRATUITO

Il controllo di gestione rappresenta un fattore critico di successo per ogni azienda, anche di piccole e medie dimensioni. Il processo di controllo consiste nel pianificare la strategia, programmare le attività, responsabilizzare i soggetti chiave, monitorare il raggiungimento degli obiettivi…

Metodi ed opportunità tecnico-normative e di finanza agevolata, per sostenere un progetto di investimento

La valutazione economico finanziaria degli investimenti: Il piano economico finanziario del progetto di investimento I principali criteri decisionali; Misurare il rischio: l’analisi di sensibilità Il finanziamento dei progetti Struttura finanziaria e valutazione delle forme di finanziamento: costo, flessibilità e rischio…

Quanto vale la mia azienda? Dal controllo di gestione alla valutazione d’azienda ed il supporto di “Analisi & Diagnosi”. INCONTRO GRATUITO

L’incontro si propone l’obiettivo di identificare ed illustrare le logiche di fondo del valore dell’impresa e le metodologie comunemente utilizzate per determinare il valore economico dell’impresa. Le valutazioni d’azienda si devono basare sulla strutturazione di un adeguato sistema di controllo…

Project management e controllo economico delle commesse

Sempre di più la gestione dei progetti interni o esterni (commesse) deve essere gestita con efficacia ed efficienza dalle aziende che vogliano creare valore. Ciò è vero sia nelle aziende orientate al profitto, ma anche nelle aziende non profit (aziende…

Tecniche e strumenti di analisi di bilancio. Indici e flussi: casi pratici

L’andamento di un’impresa può essere compreso attraverso la lettura critica del bilancio, ma per una analisi approfondita dell’equilibrio economico, finanziario e patrimoniale è necessario applicare specifiche tecniche di analisi, attraverso la determinazione di indici/margini e i flussi finanziari. Il corso,…

Project management e controllo economico delle commesse. Valido aggiornamento Architetti (D.P.R. 137/2012) e Dottori Commercialisti

Sempre di più la gestione dei progetti interni o esterni (commesse) deve essere gestita con efficacia ed efficienza dalle aziende che vogliano creare valore. Ciò è vero sia nelle aziende orientate al profitto, ma anche nelle aziende non profit (aziende…

Il reporting per il controllo di gestione tramite l’utilizzo professionale di excel

Tutte le aziende, anche di medie e piccole dimensioni, si trovano a lavorare con quantità di dati crescenti, che necessitano di strumenti e metodologie per essere gestiti, archiviati, elaborati, utilizzati nei processi operativi e in quelli decisionali. Un grande aiuto…

Savona Impresa
Edinet - Realizzazione Siti Internet