SVolta

Voci di Menu

AREA PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO DI GESTIONE

Il Business plan e i suoi collegamenti con i Management Systems

Il seminario si propone come obiettivo quello di comprendere come riuscire a tradurre in pratica le buone idee, evitando che esse si perdano nel libro delle buone intenzioni. acquisire conoscenze ed abilità su un fondamentale strumento di pianificazione strategica, il…

Il Business plan e i suoi collegamenti con i Management Systems

Il seminario si propone come obiettivo quello di comprendere come riuscire a tradurre in pratica le buone idee, evitando che esse si perdano nel libro delle buone intenzioni. acquisire conoscenze ed abilità su un fondamentale strumento di pianificazione strategica, il…

Utilizzo professionale di Excel per il controllo di gestione: Tariffa oraria e costi di prodotto

Il controllo di gestione rappresenta un fattore critico di successo per ogni azienda, anche di piccole e medie dimensioni, ma se ben gestito può diventare un vero e proprio vantaggio competitivo. Pianificare la strategia, programmare le attività, responsabilizzare i soggetti…

Project management e controllo economico delle commesse

Sempre di più la gestione dei progetti interni o esterni (commesse) deve essere gestita con efficacia ed efficienza dalle aziende che vogliano creare valore. Ciò è vero sia nelle aziende orientate al profitto, ma anche nelle aziende non profit (aziende…

Utilizzo professionale di Excel per il controllo di gestione: il budget economico, finanziario e patrimoniale

Il controllo di gestione rappresenta un fattore critico di successo per ogni azienda, anche di piccole e medie dimensioni, ma se ben gestito può diventare un vero e proprio vantaggio competitivo. Pianificare la strategia, programmare le attività, responsabilizzare i soggetti…

Come realizzare un progetto di Investimento 4.0 e tradizionale. Strumenti di finanziamento ed agevolazioni

La dinamicità del contesto economico competitivo e l’aumento del grado di incertezza dei mercati richiedono una sempre maggior attenzione sulle capacità delle aziende di effettuare analisi previsionali di breve, medio e lungo termine. Per questo, è decisivo dotarsi delle necessarie…

Come realizzare un progetto di Investimento 4.0 e tradizionale. Strumenti di finanziamento ed agevolazioni

La dinamicità del contesto economico competitivo e l’aumento del grado di incertezza dei mercati richiedono una sempre maggior attenzione sulle capacità delle aziende di effettuare analisi previsionali di breve, medio e lungo termine. Per questo, è decisivo dotarsi delle necessarie…

Come ridurre gli oneri finanziari migliorando il rating bancario Corso valido per crediti formativi Dottori Commercialisti e Esperti contabili

La dinamicità del contesto economico competitivo e l’aumento del grado di incertezza dei mercati richiedono una sempre maggior attenzione sulle capacità delle aziende di effettuare analisi previsionali di breve, medio e lungo termine. Per questo, è decisivo dotarsi delle necessarie…

La nuova frontiera del cost accounting per il decision making

Cambiamenti nei modelli di business e negli assetti organizzativi delle imprese globali, innovazioni tecnologiche e riduzione dei tempi di scelta impongono alle aziende di adottare strumenti e processi di supporto alle decisioni, che consentano la diffusione di flussi informativi tempestivi…

Capire il bilancio dell’impresa per prendere le giuste decisioni in azienda

Il bilancio è il «documento principe» della comunicazione economico-finanziaria di un’impresa. Attraverso il bilancio, l’amministratore presenta ai terzi il risultato della gestione degli ultimi dodici mesi con riferimento alla ricchezza creata (in caso di utile d’esercizio) e la dimensione del…

Savona Impresa
Edinet - Realizzazione Siti Internet