SVolta

Voci di Menu

AREA AMMINISTRAZIONE E GESTIONE RISORSE UMANE

Il Jobs Act di cui si parla meno: i poteri del datore di lavoro e i diritti del lavoratore

Il programma verrà pubblicato non appena disponibile Destinatari Imprenditori, responsabili ed operatori area personale di aziende, responsabili e collaboratori di studi professionali Date, orario e sede 30 settembre 2016 – Orario: 14.30 – 18.30 Unione Industriali Savona – Via Gramsci,…

Trasferta, trasferimento, distacco in Italia e lavoro all’estero

Le imprese hanno la necessità di operare su territori ampi e di seguire al meglio i clienti, magari con l’utilizzo di risorse dedicate. Di conseguenza sempre più rilevanza assumono gli strumenti che consentono di “spostare” il personale per periodi più…

L’orario di lavoro e la gestione dei riposi: la disciplina attuale e la gestione della busta paga

La disciplina dell’orario di lavoro e dei riposi è uno degli aspetti più attuali e talvolta critici nella gestione della prestazione di lavoro. Se correttamente gestita può divenire una risorsa importante ed offrire vari spunti per una migliore e flessibile…

La gestione degli ammortizzatori sociali alla luce degli ultimi interventi di prassi: quanto costa la cassa integrazione

Il 24 settembre 2015 è entrato in vigore il Decreto Legislativo n. 148/2015, recante “Disposizioni per il riordino della normativa in materia di ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro”, in attuazione dei principi di delega contenuti nel “Jobs…

Corso paghe e contributi

L’obiettivo del corso è fornire le conoscenze sui principali aspetti inerenti la gestione del personale, che vanno dalla compilazione dei libri obbligatori al calcolo delle retribuzioni e dei contributi a carico del dipendente e dell’azienda, alla determinazione dell’imponibile fiscale. L’impostazione…

Trasferta, trasferimento, distacco in Italia e lavoro all’estero

Le imprese hanno la necessità di operare su territori ampi e di seguire al meglio i clienti, magari con l’utilizzo di risorse dedicate. Di conseguenza sempre più rilevanza assumono gli strumenti che consentono di “spostare” il personale per periodi più…

Le pensioni INPS alla luce delle recenti riforme: la carriera del lavoratore, i requisiti di accesso ed i conteggi economici

La determinazione dei casi e delle forme di previdenza e assistenza obbligatorie, la contribuzione e le relative prestazioni sono disciplinate con legge speciale. Le leggi di riforma in materia di previdenza sociale hanno apportato rilevanti novità, in particolare sull’età pensionabile,…

Corso paghe e contributi

L’obiettivo del corso è fornire le conoscenze sui principali aspetti inerenti la gestione del personale, che vanno dalla compilazione dei libri obbligatori al calcolo delle retribuzioni e dei contributi a carico del dipendente e dell’azienda, alla determinazione dell’imponibile fiscale. L’impostazione…

Il nuovo Regolamento europeo: principali novità in materia di privacy nella disciplina europea e italiana

Il corso proposto è strutturato appositamente a beneficio di dirigenti, funzionari e dipendenti, amministratori di sistema di imprese e PA e, in generale, di tutti i soggetti che fanno parte della Governance, ufficio Risorse Umane e ufficio Legale, con lo…

Le collaborazioni coordinate e continuative tra abrogazioni e novità: cos’ è cambiato dal 1° gennaio 2016

Uno degli interventi più chiacchierati della recente riforma è quello relativo alla nuova disciplina delle collaborazioni con il superamento del Contratto a Progetto accompagnata da incentivi volti alla stabilizzazione di tale tipologia di lavoratori. Il corso si propone di fare…

Savona Impresa
Edinet - Realizzazione Siti Internet