SVolta

Voci di Menu

AREA AMMINISTRAZIONE E GESTIONE RISORSE UMANE

Flessibilità nella gestione del rapporto di lavoro alla luce delle modifiche introdotte dal D. Lgs.81/15 – 2° MODULO

Il secondo modulo del corso tratta degli aspetti innovativi introdotti dal jobs act e dai successivi interventi normativi per quanto riguarda gli aspetti della gestione del rapporto di lavoro. In particolare verranno analizzati gli strumenti di flessibilità “gestionale” del rapporto…

Le pensioni dei lavoratori dipendenti. Ricostruzione della posizione contributiva pensionistica

La determinazione dei casi e delle forme di previdenza e assistenza obbligatorie, la contribuzione e le relative prestazioni sono disciplinate con legge speciale. Le leggi di riforma in materia di previdenza sociale hanno apportato rilevanti novità, in particolare sull’età pensionabile,…

Detassazione e Welfare. Come improntare un sistema di retribuzione variabile detassabile

Il programma verrà pubblicato non appena disponibile Destinatari Imprenditori, responsabili ed operatori area personale di aziende, responsabili e collaboratori di studi professionali Date, orario e sede 1 marzo 2017 – Orario: 9.30 – 13.00 / 14.00 – 17.30 Unione Industriali…

Provvedimenti disciplinari e contenzioso del lavoro. Termini e impugnazioni

Il corso tratterà dell’esercizio del potere disciplinare attribuito dal nostro ordinamento al datore di lavoro e dei suoi limiti, alla luce della normativa vigente, dei Contratti Collettivi Nazionali nonché degli orientamenti e dei principi fissati dalla giurisprudenza. Saranno trattate sia…

Legge di bilancio 2017: gli interventi in materia di lavoro

Il corso tratta delle novità rilevanti dal punto di vista del diritto del lavoro e della previdenza sociale introdotte dalla Legge di Bilancio 2017, che disciplina e aggiorna argomenti di grande attualità quali le agevolazioni alle assunzioni, il welfare aziendale,…

Il riordino degli incentivi all’occupazione

Il corso presenta alle aziende la panoramica delle varie tipologie di incentivi alle assunzioni per favorire la scelta contrattuale più adatta ai casi concreti, sia dal punto di vista normativo che economico, al fine di massimizzare i relativi benefici, anche…

Le pensioni dei lavoratori dipendenti. Ricostruzione della posizione contributiva pensionistica

La determinazione dei casi e delle forme di previdenza e assistenza obbligatorie, la contribuzione e le relative prestazioni sono disciplinate con legge speciale. Le leggi di riforma in materia di previdenza sociale hanno apportato rilevanti novità, in particolare sull’età pensionabile,…

Privacy e lavoro: il nuovo vademecum del Garante

Il Consiglio dei Ministri del 4 settembre 2015 ha approvato, in via definitiva, i quattro Decreti Legislativi in attuazione della Legge 10 dicembre 2014, n.183, portando così a termine la riforma del lavoro (c.d. Jobs Act). In materia di rapporti…

Le ispezioni in azienda: obblighi del datore di lavoro e potere degli Organi ispettivi

Alla luce dell’armonizzazione delle attività ispettive, con la creazione dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, in attuazione delle novità introdotte dal Jobs Act, e delle conseguenti istruzioni operative degli organi di vigilanza, il corso propone una panoramica sulle varie fasi del procedimento…

I nuovi criteri per la concessione della CIGO: profili operativi

Il corso si propone di illustrare i maniera organica le novità tecnico procedurali intervenute in tema di cassa integrazione ordinaria, ad esito dei numerosi interventi normativi che si sono succeduti nell’ultimo periodo. Destinatari Imprenditori, responsabili ed operatori area personale, responsabili…

Savona Impresa
Edinet - Realizzazione Siti Internet