SVolta

Voci di Menu

AREA AMMINISTRAZIONE E GESTIONE RISORSE UMANE

Corso base sull’analisi e composizione del cedolino paga nella P.A. aggiornato alle ultime novità e ai ccnl 2016 – 2018

Il corso mira a fornire un quadro generale del cedolino paga. Dopo una breve introduzione sui principali obblighi in capo al datore di lavoro ed al lavoratore, verranno analizzati i principali istituti presenti nella busta paga e i meccanismi di…

La gestione della privacy in azienda. Facciamo il punto sul Regolamento Europeo e le norme di attuazione

E’ in vigore dal 25 maggio 2018 in tutta l’area UE la nuova normativa per la protezione dei dati personali, il Nuovo Regolamento Europeo (GDPR). Il GDPR stabilisce nuovi diritti e nuovi doveri per cittadini e imprese e si applica…

INL: il nuovo Ispettorato Nazionale del Lavoro. Il potere dell’organismo di controllo e il ruolo difensivo delle aziende Premessa

L’Ispettorato nasce come agenzia unica per le ispezioni del lavoro, ossia come soggetto pubblico che assume in sé tutte le funzioni di vigilanza sul lavoro, previdenza sociale, assicurativa e per la salute e sicurezza negli ambienti di lavoro, già esercitare…

Le novità del “Decreto Dignità” in materia di lavoro: lo stato dell’arte dopo i chiarimenti ministeriali

Il corso si propone di approfondire le novità introdotte dal Decreto “Dignità” in tema di contratti a termine e in somministrazione a termine, licenziamenti per i contratti a tutele crescenti e agevolazioni alle assunzioni di giovani. Per quanto riguarda contratti…

Certificazione Unica 2019 per il sostituto d’imposta pubblico e privato

La Certificazione Unica, è l’attestazione cumulativa dei redditi di lavoro autonomo, dipendente, da pensione e assimilati che il datore di lavoro o l’Ente pensionistico rilasciano ai lavoratori o pensionati per certificare le somme erogate e le relative ritenute effettuate e…

La legge di bilancio e le novità pensionistiche: la quota 100 e i nuovi decreti in materia di lavoro

La Legge n° 145/2018, o Legge di Bilancio 2019, è entrata in vigore dal 1° gennaio 2019, al termine di un complesso iter di approvazione. Il provvedimento introduce diverse rilevanti novità per le imprese, alcune delle quali immediatamente operative, altre…

Il potere disciplinare del datore di lavoro

Il rapporto di lavoro che si instaura tra datore di lavoro e dipendente determina il sorgere di diritti e obblighi, poteri e vincoli di subordinazione in capo alle parti. Il datore di lavoro può esercitare un potere disciplinare, nei casi…

Corso di formazione per gli autorizzati al trattamento previsto dal nuovo Regolamento Europeo sulla privacy: formazione per i Responsabili e Addetti dell’Ufficio e Comunicazione marketing delle aziende

Dallo scorso 25 maggio 2018, per effetto delle nuove norme comunitarie introdotte dal Regolamento 2016/679, tutti i titolari di trattamenti di dati personali di terzi (persone fisiche) hanno avuto necessità di adeguare la propria struttura privacy alle nuove norme. Con…

INL: il nuovo Ispettorato Nazionale del Lavoro. Il potere dell’organismo di controllo e il ruolo difensivo delle aziende

L’Ispettorato nasce come agenzia unica per le ispezioni del lavoro, ossia come soggetto pubblico che assume in sé tutte le funzioni di vigilanza sul lavoro, previdenza sociale, assicurativa e per la salute e sicurezza negli ambienti di lavoro, già esercitare…

Corso di formazione per gli autorizzati al trattamento previsto dal nuovo Regolamento Europeo sulla privacy: formazione per i Responsabili e Addetti dell’Ufficio Personale delle aziende e della PA

Dallo scorso 25 maggio 2018, per effetto delle nuove norme comunitarie introdotte dal Regolamento 2016/679, tutti i titolari di trattamenti di dati personali di terzi (persone fisiche) hanno avuto necessità di adeguare la propria struttura privacy alle nuove norme. Con…

Savona Impresa
Edinet - Realizzazione Siti Internet