Con l’inizio dell’anno si ripropongono le consuete scadenze relative ad adempimenti nei confronti dell’INAIL, talvolta fonte di opportunità di risparmio per le aziende. Il corso offre un focus circa gli obblighi posti a carico delle imprese in occasione dell’autoliquidazione di…
I datori di lavoro pubblici e privati non possono controllare i propri dipendenti, se non in casi eccezionali, e devono rispettare una serie di regole per non violare la loro privacy. Spetta al datore di lavoro, inoltre, definire le modalità…
La determinazione dei casi e delle forme di previdenza e assistenza obbligatorie, la contribuzione e le relative prestazioni sono disciplinate con legge speciale. Le leggi di riforma in materia di previdenza sociale hanno apportato rilevanti novità, in particolare sull’età pensionabile,…
La disciplina degli Ammortizzatori Sociali ha subito negli ultimi anni più interventi di modifica, dalla CIG in deroga, alla Riforma Fornero fino al Jobs Act e la Legge di Stabilità. Il corso si pone come momento di sintesi per fare…
Il costo del personale risulta oggi essere una delle voci di spesa più significative di un’azienda. Pertanto è fondamentale, nell’economia aziendale, effettuare un’analisi ed una gestione accurata degli elementi che compongono tale costo, in funzione sia degli obblighi contrattuali e…
Nel corso del rapporto di lavoro le mansioni assegnate o la sede di lavoro possono mutare con il consenso del lavoratore o per decisione unilaterale del datore di lavoro, in virtù del potere di determinare la struttura dell’organizzazione aziendale. Tali…
Attraverso il corso si approfondiranno i temi relativi al c.d. “contratto a tutele crescenti” ed al decreto in tema di conciliazione dei tempi di vita e lavoro, con cui il Legislatore ha dato attuazione a parte degli interventi previsti nell’ambito…
Tra i decreti attuativi del c.d. “jobs act” di prossima emanazione, spicca quello dedicato al riordino delle tipolgie contrattuali di lavoro, con il quale il Legislatore punta a realizzare una razionalizzazione delle relative normative, modificandone alcune e abrogandone altre, tra…
Le imprese hanno la necessità di operare su territori ampi e di seguire al meglio i clienti, magari con l’utilizzo di risorse dedicate. Di conseguenza sempre più rilevanza assumono gli strumenti che consentono di “spostare” il personale per periodi più…
La determinazione dei casi e delle forme di previdenza e assistenza obbligatorie, la contribuzione e le relative prestazioni sono disciplinate con legge speciale. Le leggi di riforma in materia di previdenza sociale hanno apportato rilevanti novità, in particolare sull’età pensionabile,…