Nessuna battuta d’arresto per il mercato immobiliare ligure. Al contrario, si presenta sempre vivace e interessante, almeno in provincia di Savona. È quanto emerge dall’osservatorio della Fiaip. «La domanda continua a crescere su base trimestrale. Con la provincia di Savona…
Il 14 aprile 2023, alle 18.15, la sede dell’Unione Industriali di Savona ospiterà il convegno dedicato a Meta, azienda a cui fanno capo le piattaforme social Facebook, Instagram, Messenger, WhatsApp e Reality Labs. L’incontro, organizzato dal Gruppo Giovani dell’Industria di…
Anche gli alunni dell’Istituto Comprensivo Cairo Montenotte (scuola di Primo Grado “Abba Cesare”) hanno preso parte a Fabbriche Aperte® 2023 con la visita a Continental Brakes Italy, azienda che opera proprio in Val Bormida. La Continental Brakes Italy S.p.A. produce freni…
Esso Italiana apre le porte del suo stabilimento a Vado Ligure all’Istituto Comprensivo Quiliano, scuola di primo grado “Ai Martiri Libertà”, all’interno del progetto Fabbriche Aperte® 2023. Nella gallery, alcune immagini esclusive della mattinata nel mondo dell’industria savonese. Lo stabilimento…
Due liguri sono stati premiati in occasione della semifinale Nord Ovest del Premio Giovane Manager, organizzato dal Gruppo Giovani di Federmanager. Il contest è dedicato agli iscritti a Federmanager con meno di 44 anni ed è ormai alla quinta edizione….
Si è conclusa con successo l’anteprima savonese del Festival della Scienza di Genova, dal titolo “Savona, i Giovani e la Scienza: la scienza come mappa della realtà”. L’iniziativa consisteva in una mostra di esperimenti realizzati dai soci dell’associazione Giovani per…
Grazie a Formento, quest’anno in serie A ci sarà anche un po’ di provincia di Savona. Il logo che il Genoa CFC ha scelto per la sua terza maglia della stagione 2021-2022 è un omaggio alla Lanterna, riprendendo lo stemma…
Anche questa volta i soci e le socie dei Giovani per la Scienza che hanno affrontato la prova della maturità si sono distinti con ottimi risultati, a coronamento di un percorso di studio e impegno che li ha visti crescere…
Nel mese di aprile è partito il nuovo collegamento ferroviario che collega i terminal portuali di Vado Gateway – nuovo Container Terminal e Reefer Terminal – con il Terminal Piacenza Intermodale. Il nuovo servizio ha una frequenza iniziale di due…
È partito il nuovo collegamento ferroviario che collega i terminals portuali di Vado Gateway – nuovo Container Terminal e Reefer Terminal – con il Terminal Piacenza Intermodale. Il nuovo servizio ha una frequenza iniziale di due treni-blocco alla settimana. Con…