Roberto Sandri è il responsabile della produzione al Pastificio Plin di Villanova d’Albenga. Il suo compito è quello di governare il laboratorio e guidare il lavoro dei colleghi: una squadra di oltre 20 persone. È in azienda da oltre cinque…
In base a una ricerca di mercato condotta da Iri, 12 mila consumatori hanno eletto “Prodotto dell’anno 2015” la linea Super Frutti per la categoria “Frutta Secca”. E Noberasco ottiene un nuovo importante riconoscimento. “Eletto Prodotto dell’Anno” è il premio…
Fiorella Mannoia è la vincitrice dell’edizione 2015 – la decima- del Premio Fionda di Legno. Il riconoscimento è assegnato ogni anno dall’associazione “Fieui di Carrugi” di Albenga a personaggi del mondo dello spettacolo, della cultura, del giornalismo italiano protagonisti di…
Sabato 14 e domenica 15 marzo, nel Complesso Monumentale di Santa Caterina e Cà di Nì a Finalborgo, si svolgerà il Salone Off: l’evento rappresenta la prima parte del Salone che sarà ripetuto a maggio in occasione della concomitanza con…
“Abbiamo vinto una volata importante”. Usa una metafora ciclistica, l’Assessore allo Sport della Regione Liguria Matteo Rossi, e l’occasione non potrebbe essere più azzeccata, dal momento che si parla del passaggio dell’edizione 2015 del Giro d’Italia dalla Liguria. “Abbiamo investito…
“Dovremo tutti insieme guardare ai risultati, alla sostanza. E sarà sicuramente positiva”. A parlare è Giuliano Poletti, Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali del Governo Renzi, in merito all’entrata in vigore del cosiddetto “jobs act”, ovvero la riforma del…
La storia che denota lo stato della burocrazia italiana arriva dall’entroterra di Albenga. È una riflessione che sbatte sulla sicurezza collettiva, uno schiaffo al buon senso: “La nostra azienda sarebbe felice e disponibile a farsi carico dell’asportazione della ghiaia…
La bellezza salverà il mondo, diceva Fedor Dostoevskij. Questo è il motto del terzo concorso fotografico a partecipazione gratuita “Italian Liberty”, nato per rendere omaggio e censire il meraviglioso patrimonio “Art Nouveau” italiano. L’idea appartiene al giovane riccionese Andrea Speziali, che è riuscito…
“Ho partecipato all’incontro che si svolto in Prefettura a seguito della manifestazione indetta dalle organizzazioni sindacali dei trasporti di Cgil Cisl Uil in occasione dello sciopero nazionale dei porti. È stata condivisa anche in quella sede la richiesta che vengano chiariti,…
“La portualità è un settore strategico, un pezzo più forte della nostra economia e quello che va meglio. In Liguria, transhipment escluso, passa il 60% della merce che entra in Italia via mare. Rimetteremo al centro questo tema anche con…