Sotto l’Archetto 2019, buona la prima! Grande successo e tutto esaurito per la serata di apertura della rassegna di presentazioni estive ad Andora, frutto della collaborazione tra Mway Communication & Events di Mattia Righello e Comune Andora, con la direzione…
Nell’ambito delle loro attività di approfondimento del periodo estivo, che va sino alla fine di luglio, i ragazzi dell’associazione “Giovani per la Scienza” hanno invitato il professor Alberto Traverso, docente di sistemi per l’energia e l’ambiente presso la scuola Politecnica…
Ortovero premiato da Legambiente come “Miglior Comune Rifiuti Free sotto i 5000 abitanti” per la Regione Liguria. L’annuncio è avvenuto qualche giorno fa, a Roma, nel corso della cerimonia di premiazione dei “Comuni Ricicloni” 2019, evento nazionale organizzato da Legambiente…
Si è riunita a Roma l’Assemblea degli associati Assiterminal, Associazione Italiana Terminalisti Portuali, la quale ha eletto per il prossimo mandato biennale Luca Becce come Presidente, nonché ha proceduto alla elezione del nuovo Consiglio Direttivo che risulta composto dai seguenti…
La frutta Made in Piemonte diventa ligure. Dal mese di maggio, infatti, Coldiretti Piemonte e Noberasco hanno stretto un accordo di filiera che, al momento, riguarda in particolare le mele del Piemonte, ma si stanno sperimentando già altre tipologie, quali…
“Da Invitalia abbiamo avuto le rassicurazioni per l’approvazione entro fine luglio delle tre aziende attualmente in istruttoria nel bando nazionale”. A dirlo è l’assessore regionale allo Sviluppo economico Andrea Benveduti al termine dell’incontro tenutosi presso la sede Unione Industriali di…
L’Unione Provinciale Albergatori di Savona spegne venti candeline. Due decenni di impresa al servizio dell’ospitalità. Vent’anni di accoglienza negli alberghi savonesi, raccontati dai presidenti che si sono succeduti nel corso della storia dell’associazione, fino all’insediamento dell’attuale leader Angelo Berlangieri: Domenico…
Al tema dell’edilizia bio-compatibile e agli appalti pubblici “verdi” (“Green Public Procurement” o “GPP”) sono dedicati due seminari gratuiti organizzati dalla Camera di commercio Riviere di Liguria nella propria sede di Imperia, in programma venerdì 21 giugno, nell’ambito del progetto…
Bilancio da record per EcoSavona. La società che gestisce la discarica del Boscaccio a Vado Ligure ha approvato il bilancio in riferimento all’attività del 2018. 34,3 milioni di euro il valore complessivo della produzione, mentre l’utile lordo ha fatto segnare…
I luoghi pubblici normalmente non vengono rispettati, cambiare le cose si può: i Cairesi lo stanno facendo. Accade a Cairo Montenotte, al Prato delle Ferrere, grazie a La Filippa Srl. “A marzo 2019 la Società La Filippa S.r.l. ha manifestato…