“Il perdurare dell’emergenza pandemica ha inevitabilmente causato in molti casi un rallentamento nella fruizione di alcuni bandi regionali. Abbiamo perciò, ritenuto necessario assecondare l’esigenza di molti soggetti economici, estendendo l’arco temporale di tre mesi addizionali rispetto alcune misure particolarmente complesse…
Attivo al Parco merci di Vado Ligure il nuovo sistema computerizzato di gestione delle manovre dei treni merci. L’investimento di Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) è di 3,5 milioni di euro. Le opere sono state realizzate internamente con ingegneri…
Crédit Agricole Italia curerà la gestione della tesoreria della Camera di Commercio di Genova e della sua Azienda Speciale WTC, per i prossimi tre anni, a partire dal 1 ottobre 2021. Siglato nei mesi scorsi, il servizio prevede una gestione…
“Come cambia l’istruttoria per la concessione e l’erogazione del credito alle imprese secondo le nuove Linee Guida Europee. Le modifiche del rapporto con la banca e le nuove procedure per la concessione di prestiti”. Questo il titolo del webinar in…
Nuovo appuntamento con il progetto a cura dell’associazione “Giovani per la Scienza”. Nell’ambito del progetto a cadenza settimanale attivo da ormai un anno, ai “Venerdì Scientifici di Savo-na”, a cura dei Giovani per la Scienza, il giovane socio Giacomo Minuto parlerà…
Il 4 novembre 2021 alle 16.30, nella sede dell’Unione Industriali della provincia di Savona, si è svolta la Assemblea Ordinaria dell’Unione Utenti del Porto di Savona-Vado Ligure. All’Assemblea ha partecipato l’intero Cluster Portuale di Savona e Vado Ligure, comprendente tutti…
“Il rilancio di Funivie non può prescindere da tre azioni urgenti”. Così dichiara Angelo Berlangieri, nuovo presidente dell’Unione degli Industriali della provincia di Savona, in merito al futuro di Funivie, intese come infrastruttura e come azienda, illustrando la ricetta dell’associazione:…
Sono stati diffusi dall’istituto di ricerca Demoskopica i dettagli del “Regional Tourism Reputation Index” per il 2021: dal rapporto si evidenzia che la Liguria ottiene una grande performance nella speciale graduatoria del sistema ricettivo più apprezzato, conquistando il terzo posto con…
Ecomondo, la tradizionale Fiera per la transizione ecologica e i nuovi modelli di economia circolare che si svolge ogni anno a Rimini, è stata l’occasione ideale per presentare al pubblico “Economia Circolare e Comunità. La Filippa è un’altra cosa –…
Turismo, nel 2022 previsti circa 6 milioni di passeggeri movimentati in oltre metà dei 70 porti crocieristici italiani (+118% sulle stime 2021) grazie a circa 3.000 toccate nave. La previsione nella nuova edizione 2021 di Italian Cruise Watch, presentato da…