“A nome dell’Unione Industriali di Savona, esprimo le più sentite condoglianze alla famiglia di Rino Canavese. Lascia attoniti aver riflettuto poche ore prima sulla sua visione portuale e ora doversi confrontare con un simile dolore. Rino Canavese è stato un…
Più imprese di servizi ed edili. Meno imprese nell’agricoltura, nell’industria e nel commercio. Queste alcune delle evidenze che emergono dall’analisi della Camera di Commercio Riviere di Liguria (Servizio Informazione economica e Orientamento al lavoro) sui dati Movimprese che fotografa l’andamento demografico…
In un panorama nazionale connotato da solo l’8% di testamenti eseguiti, per innumerevoli ragioni, cosa dicono gli esperti? “Decidete, non rinviate la decisione” affermano Pietro Ripa e Davide Bleve, massimi studiosi della materia, davanti alla platea dell’Unione Industriali di Savona.
Nel corso della trasmissione di Telenord, anche, la riflessione sull’attualità a firma della presidente dell’Unione Industriali, Caterina Sambin. La visione integrale a questo link: https://telenord.it/benvenuti-in-liguria
Tra le curiosità della puntata di Benvenuti in Liguria dedicata al vetro di Valbormida, anche, il lavoro artigianale di Quidam. Ecco le splendide immagine realizzate da Massimo Fornasier con la puntata integrale visibile su https://telenord.it/benvenuti-in-liguria e sabato primo marzo 20.30 su Telenord.
All’interno dell’ultima puntata di Benvenuti in Liguria, trasmissione settimanale di Telenord sulle bellezze e originalità regionali, tappa a Dego. Protagonista, la lavorazione del vetro di Verallia tra storia, attualità e futuro. Puntata integrale su https://telenord.it/benvenuti-in-liguria
Il progetto Fabbriche Aperte®, giunto alla sua diciottesima edizione, cresce ancora e potenzia l’azione di far dialogare aziende e mondo della scuola per orientare gli studenti e le studentesse delle scuole secondarie di primo grado al loro futuro formativo e…
La Camera di Commercio Riviere di Liguria, in collaborazione con Infocamere, organizza un corso di formazione rivolto alle imprese di Imperia, La Spezia e Savona che operano con l’estero dedicato alla nuova piattaforma “Commercio Estero”: il corso, gratuito, ne spiegherà…
“Negli ultimi anni, il numero di immobili sfitti o non utilizzati in provincia di Savona è aumentato. Da nostri studi di settore, molte abitazioni rimangono vuote non per mancanza di domanda, ma a causa di problematiche legali e amministrative che…
Dal 1° gennaio fino al 31 luglio prossimo tutte le imprese che hanno maturato i 100 anni di attività al 31 dicembre 2024 possono fare domanda di iscrizione al Registro Nazionale delle Imprese Storiche: lo ricorda la Camera di Commercio Riviere…