Tassazione e burocrazia. Due tematiche di grande attualità, per il mondo dell’impresa. Anche di questo hanno parlato i candidati alle elezioni regionali 2015, nel dibattito organizzato dall’Unione degli Industriali della Provincia di Savona, moderato dal giornalista Gilberto Volpara. A rispondere…
I candidati alle elezioni regionali 2015 si confrontano sulla questione Tirreno Power. Nel corso del dibattito organizzato dall’Unione degli Industriali della Provincia di Savona, moderato dal giornalista Gilberto Volpara, i partecipanti hanno detto la loro sull’argomento. Prima a rispondere, Alice…
Partiamo dall’inizio. C’è un editore, intanto: Feltrinelli. Con la sua fortunatissima collana Universale Economica e i suoi ormai capillari punti vendita sparsi per le città più o meno grandi del Bel Paese. C’è poi Wikiacademy, associazione culturale che fa capo…
“Dobbiamo recuperare competitività e la contrattazione collettiva deve sostenere gli sforzi che si compiono in questa direzione. Legami fra dinamiche dei salari e miglioramento della produttività devono essere resi più forti e stringenti. In molti casi, le imprese e i…
La famiglia Sommariva è lieta di annunciare che sabato 30 maggio avranno inizio gli appuntamenti dedicati ai festeggiamenti del centanario della ditta Sommariva Tradizione Agricola che proseguiranno sono al termine dell’anno. È infatti dal 1915 che la famiglia porta avanti la…
L’Amministrazione Comunale, l’Istituto Comprensivo Statale e il Centro Medico “Alassio Salute” uniscono lo forze per la valorizzazione e il potenziamento dell’educazione motoria, fisica e sportiva nelle scuole dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado. L’Amministrazione Comunale, rappresentata dal Vice Sindaco…
“Sicurezza dei pazienti e gestione del rischio clinico”. Questo il titolo del convegno a cura di GSL (Gruppo Sanitario Ligure), in programma sabato 30 maggio nella prestigiosa cornice di Palazzo Scotto Niccolari, nel Centro Storico di Albenga. Una giornata interamente…
Marcos Lochtl, nato alle Canarie da padre austriaco e madre di Noli, pescatore di 41 anni del Presidio Slow Food della piccola pesca artigianale di Noli, dedica dalle due alle tre ore al giorno alla riparazione delle reti. Usa strumenti…
Il pesce azzurro di Noli piace ai giapponesi. Un’azienda di ristorazione, la Pure Sushi, ha stretto un accordo in questi giorni a Expo Milano con il presidio Slow Food della piccola pesca artigianale del golfo di Noli per aprire dei…
Quale prospettiva per il rilancio industriale della Val Bormida? È la domanda che il giornalista Gilberto Volpara, moderatore del confronto tra candidati alle elezioni regionali organizzato dall’Unione degli Industriali della Provincia di Savona, ha posto ai partecipanti all’incontro. Primo a…