“Erasmus for Young Entrepeneurs”. In Italiano, Erasmus per Giovani Imprenditori, una nuova opportunità promossa dall’Unione Europea, un programma di scambio transfrontaliero che offre ai nuovi imprenditori – o aspiranti tali – l’opportunità di imparare i segreti del mestiere da professionisti…
Anche quest’anno il Museo della 500 di Garlenda aderisce al programma culturale Invasioni Digitali. Si tratta di un urban-game che fornisce una visione differente dei luoghi di cultura: armati di smartphone e tablet, tutti possono partecipare all’invasione e far conoscere, tramite…
Contributi a fondo perduto alle aziende che ospitano studenti delle scuole superiori e dei Centri di formazione professionale. E’ l’iniziativa della Camera di commercio Riviere di Liguria – Imperia La Spezia Savona che sarà presentata nel corso di un ciclo…
Il Sandraiders è un’avventura in autentico stile dakariano dedicata alle moto enduro mono e bicilindriche, utilizzate negli anni ‘80 e ‘90 dai pionieri dei grandi rally africani. Ideata ed organizzata dal catalano Pep Segura di Soloraids, con la collaborazione dell’ex pilota dakariano Jordi Arcarons,…
Grandi novità per il Terminal di Vado Ligure. Sbarca in provincia di Savona il notiziario online di APM Terminals, l’azienda del gruppo Maersk che già opera a Vado Ligure attraverso la controllata Reefer Terminal spa. Un importante traguardo nel segno della comunicazione…
In Liguria la bella stagione arriva prima! La regione beneficia infatti di un clima unico che le regala 300 giornate di sole all’anno. La sua posizione strategica determina queste condizioni; infatti, mentre a nord la Liguria è protetta dall’Appennino, a…
“La Regione ha la coscienza a posto. Siamo ovviamente dispiaciuti che la commissione di valutazione sul nuovo sito Enea abbia ritenuto non attinenti a tutte le loro esigenze le location proposte da Regione Liguria; valutazione analoga, d’altra parte, è stata…
Gli studenti alla scoperta delle aziende del territorio. Fabbriche Aperte 2018 ha fatto tappa dalla Sassellese. La storia dell’azienda La Sassellese è sempre stata strettamente legata al territorio. A partire dal nome, un omaggio al Sassello, una verde area appenninica…
A partire da quest’anno si celebrerà in tutte le scuole d’Italia una nuova, significativa ricorrenza. Si tratta della “Giornata del Mare”, istituita dal nuovo Codice della Nautica in vigore dallo scorso 13 Febbraio. Scuole, enti e associazioni organizzeranno su tutto…
Saranno avviati entro giugno i corsi di formazione destinati in particolare ai responsabili della sicurezza dei lavoratori (Rls) dei porti liguri nell’ambito di un Piano straordinario di formazione su contenuti elaborati dai componenti del Tavolo dell’Accordo Quadro Porti, approvato nel…