Costa Crociere annuncia importanti lavori di rinnovamento su Costa Fortuna, che verranno eseguiti nei cantieri di Singapore dal 10 al 16 dicembre 2018. Gli interventi prevedono il restyling di numerose aree pubbliche, con l’introduzione di nuovi servizi a disposizione degli…
I “Giovani per la Scienza” sempre più protagonisti. Alla realtà associativa fondata nel 2005 e sostenuta dall’Unione degli Industriali della provincia di Savona è dedicato un ampio articolo sul mensile “Il Letimbro”. “Un modo trasversale, dinamico di vivere la scienza…
Riprendono forma i trasporti su rotaia dal porto di Vado Ligure verso le destinazioni del Nord Italia. Questi servizi sono stati messi a punto nei mesi di giugno e luglio e si preparano a partire a inizio di ottobre, con…
SVolta.net ospita sulle sue pagine l’intervento del Prof. Avv. Lorenzo Cuocolo, Professore nell’Università Bocconi, Avvocato amministrativista, titolare Studio Cuocolo (GE-MI), che fa il punto – assieme all’avv. Stefano Cavassa, su alcune tematiche di attualità per il mondo dell’impresa. Lo scorso…
Costa Crociere, AISM (Associazione Italiana Sclerosi Multipla) e Costa Crociere Foundation presentano i risultati di un progetto congiunto finalizzato a rendere le vacanze sempre più accessibili alle persone con disabilità motorie. Per la prima volta al mondo nel settore gli…
La collaborazione tra Università e Tirreno Power prevede che spazi del sito produttivo possano essere utilizzati dai dipartimenti dell’Università di Genova per funzioni di didattica e ricerca, con la possibilità che gli insegnamenti di alcuni corsi di laurea, in particolare…
Nella splendida cornice del castello di Quassolo, a Cosseria, l’azienda Cpg ha festeggiato 40 anni di attività. Si tratta di una realtà valbormidese punto di riferimento per analisi ambientali e alimentari che effettua consulenze per la sicurezza sul mondo…
“Fatturazione elettronica per tutti i privati dal 2019: risvolti fiscali, tecnici e gestionali”. Questo il tema del seminario in programma nella sede dell’Unione degli Industriali della provincia di Savona per lunedì 1 ottobre (orario 9.30-13; 14.30 – 17.30). Il corso…
Successo per il debutto dello spettrofotometro al Campus Universitario di Savona. Nel laboratorio dell’associazione “Giovani per la Scienza” si è svolta l’inaugurazione dello spettrofotometro donato da Tirreno Power, strumento che unisce molteplici branche della scienza, dalla meccanica quantistica alla chimica; dall’informatica all’elettronica…
Chiunque voglia avviare o gestire un’attività in campo industriale, artigianale, commerciale o di servizi, ha come punto di riferimento il Suap – Sportello unico per le attività produttive – gestito dal Comune e al quale l’impresa deve presentare i necessari…