“Non vorrei essere kennediano, ma credo che in questo momento tutti quelli che possono dare qualcosa al Paese debbano farlo senza chiedersi cosa ritorna in cambio”. A parlare è Giovanni Toti, neo eletto Governatore della Regione Liguria, a margine del…
Rimane molto salata la bolletta energetica che le imprese italiane sono costrette a pagare. Secondo l’analisi di ImpresaLavoro, effettuata elaborando i dati Eurostat relativi al secondo semestre 2014, una media industria italiana sopporta un costo in centesimi per Kwh (chilowattora)…
Al via a Santa Margherita Ligure (GE), nella prestigiosa cornice del Grand Hotel Miramare, la quarantacinquesima edizione del Convegno dei Giovani Imprenditori di Confindustria, tradizionale appuntamento di richiamo nazionale per il mondo dell’impresa. Titolo di quest’anno, “Ci interessa – Visione, strategia,…
Grande affluenza per il congresso “Sicurezza dei pazienti e gestione del rischio clinico”, all’interno delle sale di Palazzo Scotto Niccolari nel Centro Storico di Albenga, organizzato da GSL – Gruppo Sanitario Ligure, con il patrocinio dell’Ordine dei Medici e Chirurghi…
“Dobbiamo recuperare competitività e la contrattazione collettiva deve sostenere gli sforzi che si compiono in questa direzione. Legami fra dinamiche dei salari e miglioramento della produttività devono essere resi più forti e stringenti. In molti casi, le imprese e i…
Quale prospettiva per il rilancio industriale della Val Bormida? È la domanda che il giornalista Gilberto Volpara, moderatore del confronto tra candidati alle elezioni regionali organizzato dall’Unione degli Industriali della Provincia di Savona, ha posto ai partecipanti all’incontro. Primo a…
“Siamo qui per testimoniare che noi all’Esposizione universale abbiamo creduto sin dall’inizio. Come potete vedere, non ci sbagliavamo”. Queste le parole con cui Giorgio Squinzi, Presidente di Confindustria, ha salutato i partecipanti all’assemblea annuale degli imprenditori ospitata all’interno di EXPO 2015 a Milano,…
“IL BOSONE DI HIGGS, IL CERN E LA RICERCA IN FISICA DI BASE, OVVERO: PERCHÉ DOBBIAMO PAGARE (QUESTI) SCIENZIATI?”. Questo il titolo del nuovo appuntamento “ScienzAsavona” organizzato dal Liceo Scientifico Orazio Grassi, in collaborazione con l’Associazione “Amici del Festival della Scienza”. Ospite…
Differenti vedute sul progetto di riforma delle autorità portuali promosso dal Governo, ma un comune denominatore per tutte le forze politiche: il porto di Savona va tutelato e valorizzato. Nel confronto tra candidati organizzato dall’Unione degli Industriali della Provincia di…
Eccessiva burocrazia, destino del Porto di Savona, sviluppo dell’industria in Val Bormida, potenziamento del turismo in riviera. Questi, assieme a molte questioni dei lettori di SVolta.net, sono stati alcuni degli argomenti al centro del confronto tra i candidati alle elezioni…