SVolta

Voci di Menu
Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

“Safety Leadership”. Rafforzare la leadership e aumentare la sicurezza. Corso di aggiornamento per RSPP/ASPP, Dirigenti e Preposti sicurezza.

7 Luglio 2016

E’ fondamentale sviluppare e mantenere nel tempo una “cultura della sicurezza” attraverso lo sviluppo della safety leadership.

Molte aziende hanno come visione di perseguire a fine anno “zero infortuni”. Questo orientamento può essere perseguito attraverso l’impegno da parte di tutti i soggetti coinvolti che devono essere costantemente motivati e incoraggiati attraverso programmi di sviluppo individuando obiettivi chiari e condivisi.
Coloro che raggiungono i loro obiettivi riconoscono che una leadership impegnata e visibile è lo strumento più efficace a loro disposizione per migliorare le proprie prestazioni.

Attraverso un approccio operativo e gestionale, il percorso formativo mira a:
Comprendere lo sviluppo degli strumenti efficaci atti a migliorare le prestazioni in materia di sicurezza;
Fornire elementi tecnici e teorici per rafforzare la cultura della sicurezza in azienda;
Puntare a ridurre costantemente a “zero” gli infortuni mantenendo le condizioni di sicurezza sul luogo di lavoro lavorando in particolare sui mancati incidenti.

Le lezioni frontali saranno integrate:
da esercitazioni pratiche utili a favorire l’interazione d’aula e la consapevolezza delle competenze possedute e da sviluppare;
da giochi di ruolo.
La frequenza è obbligatoria ed è prevista, al termine della giornata ed in orario extra-didattico e in forma aggiuntiva, l’effettuazione obbligatoria di una prova di verifica dell’apprendimento.

Programma

Safety Leadership: dall’autorevolezza alla presenza continuativa ed operativa
Gestire una presenza attiva, visibile e reale senza improvvisare
Attirare l’attenzione sul problema in modo proattivo
Facilitare l’aumento della cultura e della sensibilità sulla sicurezza

Favorire la governance e l’influenza
Comunicare la sicurezza in modo efficace
Il Preposto come safety leader elettivo
BBS: modelli e approcci organizzativi

Facilitare la leadership all’interno del gruppo di lavoro
La natura della leadership
Valutare il potenziale della leadership: dinamiche potenziali dominanti
Gli strumenti del safety leader

Potenziare la competenza di leadership
Autodiagnosi del proprio stile di safety -leadership: punti di forza e punti di debolezza

Verifica finale dell’apprendimento

Metodologie didattiche
La metodologia didattica è studiata per favorire lo stile di apprendimento dei partecipanti. Saranno quindi adottate metodologie improntate sulla teoria dell’apprendimento degli adulti come:
• Lezione esemplificativa ed interattiva
• Discussione di casi
• Lavori di gruppo
• Esercitazioni.

Date, orario e sede
11 maggio 2016 – Orario: 9.30-13.00/14.00-17.30
Unione Industriali Savona – Via Gramsci, 10 – Savona

Docente
Dott. Massimo SERVADIO – Psicologo del lavoro e delle organizzazioni. Esperto in processi formativi e consulenziali in ambito psicologico con particolare rilievo ai temi dell’organizzazione, delle risorse umane, dei comportamenti organizzativi, della salute organizzativa.

Quota di partecipazione
Euro 290,00 + IVA (22%) per le aziende associate all’Unione Industriali di Savona
Euro 390,00 + IVA (22%) per le aziende non associate all’Unione Industriali di Savona

La quota è da intendersi al netto delle spese accessorie (bolli, bonifico bancario, ecc.) e dovrà essere versata entro la data di inizio del corso a Centroservizi S.r.l. (P.Iva 00861910099)

Si evidenzia che in ogni caso il rilascio dell’attestato di frequenza avverrà successivamente al pagamento della quota di adesione.

Il pagamento potrà essere effettuato a mezzo:
bonifico bancario da effettuarsi sul c/c n° 000000534680 intestato a Centroservizi S.r.l. – Savona (P.IVA. 00861910099) presso BANCA CARIGE SPA – Agenzia n. 7 Via Gramsci 62 – Savona – ABI 06175 – CAB 10607 – CIN: S – IBAN: IT97S0617510607000000534680 – BIC : CRGEITGG. Tale conto corrente deve essere inteso quale quello dedicato ai sensi dell’art.3 della L.n.136/2010

Per 3 o più partecipanti della stessa azienda viene praticato uno sconto del 10%.

Sono inoltre previste convenzioni – abbonamenti e condizioni agevolate per iscrizioni multiple. Per informazioni contattare la Segreteria.

Disdetta iscrizione
Qualora non prevenga disdetta scritta almeno 5 giorni lavorativi prima della data dell’evento, verrà fatturata l’intera quota di partecipazione.
In ogni momento è possibile sostituire il partecipante

Segreteria Organizzativa
Simonetta Canaparo – Francesco Gavarone – Valentina Zampaglione
Centroservizi S.r.l.(Società di servizi dell’Unione Industriali di Savona)
Tel. 019.821499 – Fax 019.821765 – e-mail: formazione@ciservi.it

Vilma Ferrari – Unione Industriali Savona – Area Economia d’Impresa
Tel. 019 85531 Fax 019 821474 e-mail:ferrari.v@uisv.it

Dettagli

Data:
7 Luglio 2016
Categoria Evento:
Tag Evento:
Sito web:
http://www.uisv.it/articoli/index.asp?IDInfo=390585

Luogo

Unione Industriali Savona
Via Gramsci, 10
Savona, 17100 Italia
+ Google Maps
Edinet - Realizzazione Siti Internet