SVolta

Voci di Menu

Comunicati

Premio Impresa Ambiente: riconoscimento ad Aleante Engineering di Celle Ligure

Aleante Engineering, azienda con sede a Celle Ligure, si è aggiudicata una menzione speciale nella categoria “Miglior Prodotto o Servizio per lo Sviluppo Sostenibile” alla XII edizione del Premio Impresa Ambiente, il più importante riconoscimento nazionale per imprese ed enti che abbiano proposto innovazioni in un’ottica di sviluppo sostenibile, responsabilità sociale e rispetto ambientale.

Il riconoscimento è andato al progetto LOGHIRO, un sistema innovativo per il monitoraggio, il controllo e l’ottimizzazione delle risorse idriche. Grazie a una rete interconnessa di sensori e attuatori, LOGHIRO consente la gestione automatizzata anche di infrastrutture idriche datate, con monitoraggio continuo e analisi avanzata dei dati tramite intelligenza artificiale. La tecnologia permette di individuare anomalie, ottimizzare i flussi idrici e ridurre sprechi e consumi energetici, offrendo una soluzione strategica per enti pubblici, gestori di acquedotti e comunità locali.

A rappresentare l’azienda durante la cerimonia, ospitata nella prestigiosa Sala Apollinea del Teatro La Fenice di Venezia, è stato Alessandro Linfante, CEO di Aleante Engineering.  La giuria – presieduta dal professor Marco Frey della Scuola Superiore Sant’Anna – ha selezionato i vincitori tra 114 candidature provenienti da 16 Regioni italiane e 2 Camere di Commercio Italiane all’Estero. Il premio, promosso dalla Camera di Commercio di Venezia Rovigo e Unioncamere, è patrocinato dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica e dal Ministero del Made in Italy.

Savona Impresa
Edinet - Realizzazione Siti Internet