
- Questo evento è passato.
Corrispettivi elettronici in vista dell’avvio delle sanzioni: normativa, prassi e regole tecniche. La scadenza di gennaio 2020 La partecipazione al seminario è valida per crediti formativi Dottori Commercialisti e Esperti contabili
28 Ottobre 2019
Destinatari
Responsabili amministrativi, capi contabili, addetti alla contabilità generale e alla contabilità clienti e fornitori. Professionisti e consulenti.
Il percorso formativo è realizzato con il contributo di Data Consult S.r.l. e la partecipazione al seminario è valida per crediti formativi Dottori Commercialisti e Esperti contabili.
Programma
Le disposizioni normative di riferimento
L’art. 22 del Dpr 633/72 ed i soggetti esonerati dall’obbligo di fattura
La certificazione con scontrino fiscale e ricevuta fiscale
I nuovi obblighi di trasmissione telematica
Le decorrenze e gli strumenti tecnologici
Soggetti obbligati dal 1° luglio 2019 e soggetti obbligati dal 1° gennaio 2020
Gli strumenti tecnologici necessari e le possibilità di adeguamento dei registratori di cassa
I soggetti che non avevano registratori di cassa ma solo certificazioni con ricevute fiscali manuali
Le procedure per l’attivazione
Il primo semestre di moratoria
La trasmissione
Le tempistiche
Le giornate senza incassi
La possibilità di avvalersi di intermediari
Le ricevute
Il documento commerciale e l’eliminazione di scontrini e ricevute
Il documento da rilasciare al cliente: obblighi e facoltà
Il QR-Code come garanzia per il cliente
I controlli fiscali
I rapporti con la fatturazione elettronica
La gestione delle casistiche in cui il cliente richiede fattura
I registri
Le liquidazioni Iva
Le casistiche di esonero totale o parziale dall’obbligo
Le casistiche degli enti pubblici
Le prestazioni di trasporto pubblico
La gestione dei parcheggi
Esoneri temporanei ed esoneri a regime
La documentazione fiscale per i dipendenti in missione/trasferta
Il “documento commerciale” in luogo di scontrino o ricevuta
L’indicazione del codice fiscale
Le differenze rispetto alla fattura
Data, orario e sede
28 ottobre 2019 – Orario: 9.30 – 13.00 / 14.00 – 17.30
Unione Industriali Savona Via Gramsci n. 10 – Savona
Docenti
Dott. Paolo PARODI Dottore commercialista e revisore contabile. Autore di numerosi libri sull’applicazione delle normative fiscali negli enti pubblici e nelle aziende nonché docente sul tema per alcune importanti società di formazione.
Ing. Alberto IMOVILLI Socio dello Studio Noos Associazione professionale e della società Tekmeria S.r.l. di Savona, dopo il conseguimento della Laurea in Ingegneria Elettronica e del Dottorato di Ricerca, dal 1993 svolge attività di consulenza e formazione per Imprese e Pubbliche Amministrazioni nel settore dell’Information Technology e degli strumenti e procedure di digitalizzazione.
Quota di partecipazione
Euro 220,00 + IVA (22%) per le aziende associate all’Unione Industriali di Savona
Euro 250,00 + IVA (22%) per le aziende non associate all’Unione Industriali di Savona
La quota è da intendersi al netto delle spese accessorie (bolli, bonifico bancario, ecc.) e dovrà essere versata entro la data di inizio del corso a Centroservizi S.r.l. (P.Iva 00861910099) e comunque a seguito di conferma dello svolgimento da parte della Segreteria Organizzativa.
Il pagamento potrà essere effettuato a mezzo:
bonifico bancario da effettuarsi sul c/c n° 000000534680 intestato a Centroservizi S.r.l. Savona (P.IVA. 00861910099) presso BANCA CARIGE SPA Agenzia n. 7 Via Gramsci 62 Savona ABI 06175 CAB 10607 CIN: S IBAN: IT97S0617510607000000534680 BIC : CRGEITGG. Tale conto corrente deve essere inteso quale quello dedicato ai sensi dell’art.3 della L.n.136/2010
Sono inoltre previste convenzioni – abbonamenti e condizioni agevolate per iscrizioni multiple. Per informazioni contattare la Segreteria.
Disdetta iscrizione
Qualora non prevenga disdetta scritta almeno 5 giorni lavorativi prima della data dell’evento, verrà fatturata l’intera quota di partecipazione.
In ogni momento è possibile sostituire il partecipante
Segreteria Organizzativa
Simonetta Canaparo – Francesco Gavarone Valentina Zampaglione
Centroservizi S.r.l.(Società di servizi dell’Unione Industriali di Savona)
Tel. 019.821499 Fax 019.821765 email: formazione@ciservi.it
Vilma Ferrari Unione Industriali Savona Area Economia d’Impresa
Tel. 019 85531 Fax 019 821474 email:ferrari.v@uisv.it